MOSTRA “UN PIANETA PER LA RICERCA”

MOSTRA “UN PIANETA PER LA RICERCA”

MOSTRA “UN PIANETA PER LA RICERCA”, GAMeC di Bergamo
A sostegno della Fondazione A.R.M.R. (Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare)
Opera realizzata: Le Relazioni Umane
Luogo: GAMeC, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
Anno: 2011-2012

Significato dell’opera

L’Universo è come un’enorme rete (la rete di Indra) che si estende all’infinito in ogni direzione, per includere ogni aspetto dell’esistenza. Al punto di intersezione di ogni nodo della rete, c’è una lucente gemma dalla superficie riflettente. Ciascuna gemma riflette ogni altra, generando una vasta rete di sostegno che include tutto. Per quanto il loro numero sia infinito, nessuna gemma esiste senza le altre o può essere considerata a sé stante. Ciascuna di esse è interdipendente dalla presenza di tutte le altre.
E’ una metafora buddista che contiene una verità fondamentale per capire cos’è la vita e il nostro rapporto con il mondo: l’interdipendenza di tutte le cose. Il fatto che siamo legati gli uni agli altri da legami indissolubili, che si estendono a tutti gli altri esseri e a ogni elemento dell’Universo.